Gone Home

Gone Home

Zobacz statystyki:
silvarious 29 sierpnia 2013 o 4:20
Italian Translation for Gone Home (Traduzione Italiana di Gone Home)
Good day everyone. This is the (hopefully) full Italian Gone Home localization. Enough said, enjoy the game!
Download link: Localized_IT[drive.google.com]

Installation Guide
Extract the "Localized_IT" archive and paste the "Localized" folder in the following directory based on your operating system:

Windows Vista/7: /Users/<username>/AppData/LocalLow/The Fullbright Company/Gone Home/Text/
Windows XP: /Documents and Settings/<username>/Local Settings/Application Data/The Fullbright Company/Gone Home/Text/
Mac OSX: ~/Library/Caches/The Fullbright Company/Gone Home/Text/
Linux: ~/.config/unity3d/The Fullbright Company/Gone Home/Text/

In game, go to options, languages and choose "Italiano".

Notes
I could not test the game entirely so expect some minor mistakes. So if you catch a typo please report that. But please note that:

  • Band names, brand names, addresses and some other stuff were left in English.
  • Some mistakes are there for a purpose (e.g. to reproduce a childish writing style)
  • Some phrases or terms in the menus or in the map may appear in English. It is a well-known issue that will be hopefully patched in the near future.

Changelog
v_1.1.2: Translated a missing journal.
v_1.1.1: Fixed some stupid mistakes and changed some phrases.
v_1.1: Updated to patch v 1.01 and fixed some minor mistakes.
v_1.0: Initial Release.

That is all, thank you for trying the translation out.
Matteo

____________________________________________________________________

Salve a tutti. Sono lieto di presentarvi la prima traduzione italiana di Gone Home. Buon divertimento!
Link del download: Localized_IT[drive.google.com]

Guida all'installazione
Estraete l'archivio "Localized_IT_v_1.x" (dove v_1.x è la versione della traduzione, attualmente v_1.1) e incollate la cartella "Localized" nella seguente directory, dipendentemente dal sistema operativo utilizzato:

Windows Vista/7: /Users/<username>/AppData/LocalLow/The Fullbright Company/Gone Home/Text/
Windows XP: /Documents and Settings/<username>/Local Settings/Application Data/The Fullbright Company/Gone Home/Text/
Mac OSX: ~/Library/Caches/The Fullbright Company/Gone Home/Text/
Linux: ~/.config/unity3d/The Fullbright Company/Gone Home/Text/

Nel gioco, basta poi andare in options, language, e selezionare "Italiano".

Note del Traduttore
Non ho potuto testare l'intero gioco per ovvi motivi di tempo, quindi piccoli errori potranno essere presenti. Se incontrate qualche errore, di ortografia o di logica semantica, per favore non esitate a farlo presente cosìcché possa correggerli in breve tempo. Tenete presente però che:

  • I nomi delle band, delle marche, gli indirizzi e qualche altra cosa sono stati lasciati in inglese.
  • Qualche errore grammaticale e ortografico è lì per una ben definita ragione, ad esempio per rendere la scrittura dei bambini o la fretta nella scrittura.
  • Qualche nome nei menu e nella mappa potrebbe apparire ancora in inglese. Si tratta di un problema noto, e come tale sarà fortunatamente corretto nel prossimo futuro.

Ho cercato inoltre di rendere il più possibile vicino al parlato le conversazioni, soprattutto quelle tra amici o colleghi. Noterete la differenza con le lettere più formali. Spero poi di aver reso nel modo migliore possibile quei tecnicismi peculiari del gergo notarile o tribunario (basti vedere le carte di cittadinanza e il testamento), se notate qualche incongruenza con le solite figure istituzionali italiane per piacere fatelo presente.

Note per il giocatore italiano
Alcune abbreviazioni o riferimenti possono risultare oscuri per il giocatore italiano. Alcuni di essi sono infatti tipici e peculiari della cultura americana. Esempi sono:
  • JFK: questa è forse l'abbreviazione più comune e altrettanto nota. Il riferimento è ovviamente a John Fitzgerald Kennedy.
  • LHO: questa già necessita di una buona conoscenza del caso Kennedy. Infatti si riferisce a Lee Harvey Oswald, l'assassino del presidente americano.
  • Collinetta erbosa (Green Hill): tradotta nel modo più chiaro possibile, la "Hill" è per il giocatore americano sia la collinetta dietro il corteo di Kennedy, sia un riferimento alla teoria secondo cui il colpo mortale provenisse proprio dalla collinetta stessa.
  • JROTC: è per Junior Reserve Officers' Training Corps; è un programma delle Forze Armate americane nelle scuole superiori.
  • Basic (Training): il Basic è l'addestramento militare di base, anche conosciuto come boot camp.

Changelog
v_1.1.2: Tradotto una pagina che avevo dimenticata. (grazie Egdar Allan Poe).
v_1.1.1: Corretti qualche piccoli errori (lucu... grazie Aerojet, e qualche altro) e cambiato qualche frase in un italiano più corretto.
v_1.1: Traduzione aggiornata alla patch v 1.01 e corretta di qualche piccolo errore.
v_1.0: Release Iniziale.

È tutto, grazie della comprensione e grazie per aver provato la mia traduzione.
Matteo
Ostatnio edytowany przez: silvarious; 10 września 2013 o 10:07
< >
Wyświetlanie 16-30 z 47 komentarzy
daelmo90 29 listopada 2013 o 18:13 
Helllppppppppppppppp!!!!Ragazzi io non riesco a mettere questi sottotitoli...la cartella text a me non esce proprio...che devo fare?? please =)
F@LL3'n'ABL@Z3 26 grudnia 2013 o 16:19 
Ringraziando anticipatamente, mi associo a daelmo90: seguendo le istruzioni per windows 7 non trovo alcun percorso e/o cartella compatibile.
Paino75 26 grudnia 2013 o 17:38 
Mi associo pure io. Purtroppo con Windows 7 non si trova il percorso che viene segnalato. Cosa dobbiamo fare? Dove dobbiamo incollare la cartella scaricata? Grazie.
Qualcuno 26 grudnia 2013 o 17:46 
Un grazie speciale per il bel lavoro svolto,un motivo in piu (la traduzione) per esplorare il gioco nel suo profondo :)
Per "unzippare" la traduzione,fate un "cerca" nel disco C: con The Fullbright Company.
dovrebbe trovarvi la cartella giusta,che anche io...non trovavo "a mano"

F@LL3'n'ABL@Z3 27 grudnia 2013 o 2:03 
Grazie per il suggerimento. Per gli altri sottoscrivo l'utilità del motodo. Aprendo il vostro disco "C" (se è li che avete installato Steam e conseguentemente il gioco), scrivete in altro a destra "The Fullbright Company" (senza virgolette). Attendete qualche minuto e alla fine vi troverà la cartella interessata. Cercando normalmente non sareste potuti arrivare alla stessa perché si tratta di un percorso nascosto, o per meglio dire invisibile. Grazie ancora a "qualcuno" e buon gioco a tutti gli altri. :)
Jade小玉 27 grudnia 2013 o 14:58 
Grazie mille per la traduzione!
Firstimpression 11 stycznia 2014 o 5:50 
Ciao a tutti ho un problema, non riesco a trovare in nessun modo la cartella. Ho letto tutti i commenti ma non ho trovato nessuna soluzione.
Con il mac l'unica cosa che posso fare è andare in applicazioni e su gone home cliccare "mostra contenuto pacchetto" ma poi non so dove inserire la cartella "localized".
Qualcuno può aiutarmi perfavore?
(ho provato inserendo anche "The Fullbright Company" ma non c'è nulla..)
Ostatnio edytowany przez: Firstimpression; 11 stycznia 2014 o 5:51
silvarious 11 stycznia 2014 o 10:47 
Początkowo opublikowane przez Firstimpression:
Ciao a tutti ho un problema, non riesco a trovare in nessun modo la cartella. Ho letto tutti i commenti ma non ho trovato nessuna soluzione.
Con il mac l'unica cosa che posso fare è andare in applicazioni e su gone home cliccare "mostra contenuto pacchetto" ma poi non so dove inserire la cartella "localized".
Qualcuno può aiutarmi perfavore?
(ho provato inserendo anche "The Fullbright Company" ma non c'è nulla..)

La directory è questa: ~/Library/Caches/The Fullbright Company/Gone Home/Text/
Prova con il terminale a copiare la traduzione là dentro (cp -a /Localized/. ~/Library/Caches/The Fullbright Company/Gone Home/Text/), altrimenti fallo manualmente.
Morfeus 12 stycznia 2014 o 15:36 
grazie mille per la traduzione ITA !!... ho comprato il gioco solo dopo aver trovato questa traduzione... in Inglese non sarei riuscito a giocarlo. Sto giocando ed è perfetta !
Morfeus 12 stycznia 2014 o 15:38 
Początkowo opublikowane przez Firstimpression:
Ciao a tutti ho un problema, non riesco a trovare in nessun modo la cartella. Ho letto tutti i commenti ma non ho trovato nessuna soluzione.
Con il mac l'unica cosa che posso fare è andare in applicazioni e su gone home cliccare "mostra contenuto pacchetto" ma poi non so dove inserire la cartella "localized".
Qualcuno può aiutarmi perfavore?
(ho provato inserendo anche "The Fullbright Company" ma non c'è nulla..)

hai fatto partire il gioco almeno una volta ? anche a me la cartella non esisteva ed era dovuto al fatto che avevo scaricato il gioco senza farlo partire ... una volta lanciato il gioco per la prima volta la cartella viene creata ;)
Ostatnio edytowany przez: Morfeus; 12 stycznia 2014 o 15:39
DrNicman 14 stycznia 2014 o 6:18 
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per questa traduzione.
Purtroppo però sto avendo dei problemi nell'implementarla. Non riesco a trovare la cartella segnalata dal percorso, ho un MacBookPro mid 2012. Non ho comprato il gioco da Steam ma da MacGameStore, può essere per quello? Ho già provato il gioco per un po' quindi la soluzione segnalata da Morfeus purtroppo non si applica nel mio caso. Ho cercato sia nella cartella Caches della libreria "visibile" che di quella "nascosta" ma niente, e anche provando a cercarla tramite Spotlight o ricerca non si trova nulla. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa come aiutarmi? Grazie.
silvarious 15 stycznia 2014 o 3:51 
Początkowo opublikowane przez DrNicman:
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per questa traduzione.
Purtroppo però sto avendo dei problemi nell'implementarla. Non riesco a trovare la cartella segnalata dal percorso, ho un MacBookPro mid 2012. Non ho comprato il gioco da Steam ma da MacGameStore, può essere per quello? Ho già provato il gioco per un po' quindi la soluzione segnalata da Morfeus purtroppo non si applica nel mio caso. Ho cercato sia nella cartella Caches della libreria "visibile" che di quella "nascosta" ma niente, e anche provando a cercarla tramite Spotlight o ricerca non si trova nulla. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa come aiutarmi? Grazie.
Se non riesci a trovarla nella cartella Library nascosta, allora prova il metodo brute force.
Apri il terminale e scrivi: find / -name "The Fullbright Company" -type d (la "/" indica che la ricerca è sull'intero filesystem, il "type -d" indica che cerca solo cartelle, e "-name NOMECARTELLA" si capisce). Ricorda di eseguire il comando con i privilegi di root e dovrebbe trovare qualcosa.
Ostatnio edytowany przez: silvarious; 15 stycznia 2014 o 3:51
DrNicman 15 stycznia 2014 o 7:20 
Początkowo opublikowane przez silvarious:
Se non riesci a trovarla nella cartella Library nascosta, allora prova il metodo brute force.
Apri il terminale e scrivi: find / -name "The Fullbright Company" -type d (la "/" indica che la ricerca è sull'intero filesystem, il "type -d" indica che cerca solo cartelle, e "-name NOMECARTELLA" si capisce). Ricorda di eseguire il comando con i privilegi di root e dovrebbe trovare qualcosa.

Grazie mille Silvarous. Ho provato ad usare il metodo che mi hai suggerito copiando e incollando la riga di comando, questo però è quello che ho ottenuto:
find: /.com.apple.NetBootX: Permission denied
find: /.DocumentRevisions-V100: Permission denied
find: /.fseventsd: Permission denied
find: /.Spotlight-V100: Permission denied
find: /.Trashes: Permission denied

Visto che dice permessi negati voglio specificare che io sono l'unico utente del Mac, quindi in teoria dovrei essere anche l'amministratore ed avere i permessi giusto? Ho sbagliato qualcosa? Grazie mille 😀
P.S. Ho provato ad abilitare l'utente root ed eseguire nuovamente la procedura: dopo aver eseguito il logout dal mio utente e l'accesso come utente root il terminale rimane bianco dopo la riga di comando. Ho provato a cercare di nuovo manualmente e nella cartella cachet non è presente proprio nulla. Sicuramente sto sbagliando qualcosa.
Ostatnio edytowany przez: DrNicman; 15 stycznia 2014 o 7:43
silvarious 15 stycznia 2014 o 9:37 
Początkowo opublikowane przez DrNicman:
Początkowo opublikowane przez silvarious:
Se non riesci a trovarla nella cartella Library nascosta, allora prova il metodo brute force.
Apri il terminale e scrivi: find / -name "The Fullbright Company" -type d (la "/" indica che la ricerca è sull'intero filesystem, il "type -d" indica che cerca solo cartelle, e "-name NOMECARTELLA" si capisce). Ricorda di eseguire il comando con i privilegi di root e dovrebbe trovare qualcosa.

Grazie mille Silvarous. Ho provato ad usare il metodo che mi hai suggerito copiando e incollando la riga di comando, questo però è quello che ho ottenuto:
find: /.com.apple.NetBootX: Permission denied
find: /.DocumentRevisions-V100: Permission denied
find: /.fseventsd: Permission denied
find: /.Spotlight-V100: Permission denied
find: /.Trashes: Permission denied

Visto che dice permessi negati voglio specificare che io sono l'unico utente del Mac, quindi in teoria dovrei essere anche l'amministratore ed avere i permessi giusto? Ho sbagliato qualcosa? Grazie mille 😀
P.S. Ho provato ad abilitare l'utente root ed eseguire nuovamente la procedura: dopo aver eseguito il logout dal mio utente e l'accesso come utente root il terminale rimane bianco dopo la riga di comando. Ho provato a cercare di nuovo manualmente e nella cartella cachet non è presente proprio nulla. Sicuramente sto sbagliando qualcosa.
prova con sudo find / -name "The Fullbright Company" -type d .Attento però che l'utente che stai utilizzando potrebbe non avere i privilegi per usare il comando sudo. In tal caso, lo puoi aggiungere al sudoers file così: per prima cosa effettua il login come root, tutto dal terminale: su nomeadmin . Una volta inserita la password di root scrivi sudo visudo e cerca il seguente:
# User privilege specification
root ALL=(ALL) ALL
%admin ALL=(ALL) ALL
Quindi aggiungi il tuo account non root alla lista:
# User privilege specification
root ALL=(ALL) ALL
nomeutente ALL=(ALL) ALL
%admin ALL=(ALL) ALL
Salva il file, esci dal root e col tuo account riprova il comando sudo find / -name "The Fullbright Company" -type d
Se ancora ci sono dei problemi prova ad aggiungere questo alla fine del comando: 2>/dev/null, così:
sudo find / -name "The Fullbright Company" -type d 2>/dev/null
Ostatnio edytowany przez: silvarious; 15 stycznia 2014 o 9:38
MushMush 1 marca 2014 o 23:25 
Grazie mille!
< >
Wyświetlanie 16-30 z 47 komentarzy
Na stronę: 1530 50